Musiche e testi da Il Ritorno di Ulisse in Patria di CLAUDIO MONTEVERDI e GIACOMO BADOARO (Venezia 1640)
Estratti da La peripezia di Ulisse ovvero la casta Penelope di FEDERICO MALIPIERO (Venezia 1640)
LIBRERIA IL CATALOGO via Castelfidardo 58/60, Pesaro Giovedì 4 luglio 2019, ore 18
LE POESIE DEL DOTTOR SONNE
E circonfusi dal rossore del crepuscolo commossi guarderemo, ed ecco arrivare fiori bianchi recati con tutti gli onori sul pelo dell’acqua- rapiti da un margine di un giardino felice per scherzo a mezzogiorno
ANNA LINDA CALLOW (filologa ebraica dell’ Università di Milano, traduttrice dall’ebraico, dallo yiddish e dall’aramaico, curatrice con Cosimo Nicolini Coen della traduzione italiana delle poesie di Sonne) in dialogo con Emanuela Marcante Presentazione di Antonello Lombardi Letture di Daniele Tonini
Da Cefalonia di LUIGI BALLERINI, in dialogo con Il Ritorno di Ulisse in patria di CLAUDIO MONTEVERDI | GIACOMO BADOAROe con musiche diHANNS EISLEReERWIN SCHULHOFF
Testi di Luigi Ballerini Drammaturgia, regia, musiche originali di EMANUELA MARCANTE Apparato visivo in collaborazione con PIERO DEGGIOVANNI Voci recitanti ed esecuzioni musicali di EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI
Bologna, domenica 5 marzo 2017, ore 17 FONDAZIONE ISTITUTO LISZT Via Augusto Righi, 30
Emanuela Marcante, voce recitante e pianoforte Daniele Tonini, voce recitante e canto
testi di Mauro Roversi Monaco
musiche da Bach al contemporaneo
apparato video/iconografico a cura di Daniele Tonini
con un dialogo con il poeta a cura di Emanuela Marcante
Milano, Domenica 20 novembre 2016 ore 16.00 LIBRERIA RIZZOLI Galleria Vittorio Emanuele II, 79
Luigi Ballerini e GiovanniBonoldi Power presentation: Charles Traub Contributi musicali: Emanuela Marcante e DanieleTonini (There is a fountain filled with blood, Turkey in the straw, Too-ra-loo-ra-loo-ral e arie da H.M.S. Pinafore di Gilbert e Sullivan)
Storie di cavalieri, di luoghi incantati e di viaggi straordinari della mente Stories of Knights, Enchanted Places, and Extraordinary Journeys of the Mind
Da Cefalonia di LUIGI BALLERINI, in dialogo con Il Ritorno di Ulisse in patria di CLAUDIO MONTEVERDI | GIACOMO BADOAROe con musiche diHANNS EISLEReERWIN SCHULHOFF
Testi di Luigi Ballerini Drammaturgia, regia, musiche originali di EMANUELA MARCANTE Apparato visivo in collaborazione con PIERO DEGGIOVANNI Voci recitanti ed esecuzioni musicali di EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI