CINEMA D’AUTUNNO

GOETHE ZENTRUM BOLOGNA
via de’ Marchi 4

Rassegna cinematografica 

CINEMA D’AUTUNNO AL GOETHE-ZENTRUM

Introduce Emanuela Marcante 

Film in lingua originale con sottotitoli in italiano

In collaborazione con Il Ruggiero


Giovedì 16 ottobre, ore 20.30
Cinema Perla, via San Donato 38
in collaborazione con il Cineclub Magnifica Illusione

IL RAGAZZO PIU’ BELLO DEL MONDO
film documentario di Kristina Lindström e Kristian Petri (2021)

Con Björn Andrésen, Luchino Visconti

Film documentario sulle tracce del giovane interprete di Tadzio nel film Morte a Venezia di
Luchino Visconti (1971), tratto dal racconto Tod in Venedig di Thomas Mann
Ingresso per i soci dell’Istituto € 5,50

 


Mercoledì 19 novembre, ore 20.30
Goethe Zentrum Bologna, via de’ Marchi 4

LOLA RENNT / LOLA CORRE
di Tom Tykwer (1998)

Con Franka Potente, Moritz Bleibtreu

Prenotazioni e informazioni: cultura@istitutodiculturagermanica.com – 051-7459292

 

 


Due speciali proposte per gli appuntamenti cinematografici d’autunno del Goethe Zentrum: presso il Cinema Perla il 16 ottobre sarà proiettato il film documentario di grande intensità Il ragazzo più bello del mondo sull’attore Björn Andrésen, il perturbate interprete adolescente di Tadzio di Morte a Venezia di Luchino Visconti (che apparirà nel backstage del casting e delle riprese del film tratto da Thomas Mann) il cui  percorso di vita sarà fortemente segnato da quel personaggio e da quell’incontro. Tadzio/Björn e il mondo dei personaggi adolescenti di Mann rivivono nel racconto del legame totalizzante dell’attore adolescente dalla bellezza sconvolgente con il “creatore” Visconti e nel rapporto profondo con la scrittura e la vita dell’autore di Morte a Venezia, a 150 anni dalla nascita.
A completamento delle proposte di primavera della rassegna Commedia alla tedesca, presso la sede del Goethe Zentrum il 19 novembre sarà invece la volta di un film iconico e travolgente:  Lola rennt (Lola corre) di Tom Tykwert, sodale e collega di Wolfgang Becker di Good Bye,Lenin! e con lui protagonista della stagione di X-Filme, la nuova ondata del cinema tedesco degli anni ’90. Lola, la protagonista, corre e ripercorre per tre volte un percorso nei fatidici venti minuti che la separano dal “salvataggio” del suo ragazzo, finito nei guai e debitore ad un boss di 100.000 marchi.  Ogni riavvolgimento del tempo, scandito da musica incessante, da incontri e scontri e cambi di paradigma porta a nuovi desideri e decisioni in un vortice spazio-temporale che ci schiude interrogativi filosofici e che ci fa correre assieme a Lola in una Berlino esemplare per scoprire con lei cosa conta nella vita.

Share

I commenti sono stati disabilitati.