
Bologna, Teatro del Baraccano
sabato 22 gennaio 2022, ore 17
STAGIONE MUSICALE 2021|2022
FONDAZIONE ISTITUTO LISZT
Rimini, cortile della Biblioteca Gambalunga
mercoledì 18 agosto 2021, ore 21,30
Gradara, Teatro Comunale
martedì 31 agosto 2021, ore 21
Una produzione
Centro Internazionale di Studi Francesca da Rimini | IL RUGGIERO
per Francesca 2021
Uno spettacolo di e con
Emanuela Marcante e Daniele Tonini
voci recitanti, canto, flauto, pianoforte
Testi da D’Annunzio e testi originali di Emanuela Marcante
Video e realizzazione di Daniele Tonini
Ricerca musicale e iconografica di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Musiche da Riccardo Zandonai, Maurice Ravel, Arrigo Boito, Guillaume Dufay, Benedetto Marcello, Francesco Paolo Tosti
ANCORA, ANCORA! è un percorso teatrale che intreccia la nascita e momenti intensi dell’opera dannunziana con il rapporto tormentato di Eleonora Duse e D’Annunzio, con sullo sfondo il mondo del teatro dell’epoca, e il suo fascino, e la storia della prima messa in scena dell’opera, nello spaccato storico, letterario, musicale, artistico dell’Italia e dell’Europa dell’inizio del Novecento. Con musiche dalla Francesca da Rimini di Zandonai, dal Mefistofele di Boito e provenienti dal contemporaneo revival della musica antica d’inizio novecento e con altri riferimenti. Con un intenso apparato video che si muoverà tra Francesca ed Eleonora, tra il paesaggio, l’arte e il teatro legati a Francesca e una ricca ricostruzione di rimandi emozionali e psicologici legati alla figura della grande attrice nel suo inarrivabile talento e nelle sue devastanti passioni. E nel suo essere Francesca in quel debutto del 1901.
Bologna, Stagione Fondazione Istituto Liszt, 22 gennaio 2022