Archivio per la categoria ‘2014’

MELOLOGHI
PRIMA LE PAROLE, POI LA MUSICA

Sala dell’Istituto di Cultura Germanica in Bologna,
via de’ Marchi, 4
Bologna, lunedì 8 dicembre 2014 ore 20,30
Stagione musicale dell’Istituto Liszt 2014/2015
In collaborazione con l’Istituto di Cultura Germanica di Bologna

MELOLOGHI

Prima le parole, poi la musica

DANIELE TONINI, voce recitante, basso-baritono
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, pianoforte

Read more

Share

BRAHMS INTERPRETE DEL QOHELET
VIER ERNSTE GESÄNGE

brahms-qohelet
Bologna, giovedì 4 dicembre 2014, ore 18
Oratorio di Santa Cecilia, via Zamboni 15, Bologna

Johannes Brahms, Vier ernste Gesänge, Max Klinger zugeeignet (Quattro canti seri, dedicati a Max Klinger), op.121

Daniele Tonini, basso
Emanuela Marcante, pianoforte

Introducono Vito Mancuso e Piero Stefani
In occasione dell’uscita di Qohelet a cura di Piero Stefani, ne I grandi libri dello spirito, collana diretta da Vito Mancuso, Garzanti, Milano 2014

Read more

Share

FRANZ SCHUBERT, WILHELM MÜLLER
DIE SCHÖNE MÜLLERIN

FRANZ SCHUBERT, WILHELM MÜLLERDIE SCHÖNE MÜLLERIN

Banner Waldmüller

Pianoro, 25 maggio 2014, h 17
Casa Santa Marcellina

Bologna, 29 maggio 2014, h 21
Eremo di Ronzano
Bologna

Bologna, 5 settembre 2014, h 21
SAN GIACOMO FESTIVAL
Oratorio di S. Cecilia
Bologna, via Zamboni n.15

FRANZ SCHUBERT, WILHELM MÜLLER
DIE SCHÖNE MÜLLERIN

Daniele Tonini, basso-baritono, voce recitante
Emanuela Marcante, fortepiano, voce recitante

Drammaturgia e apparato visuale a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini

Read more

Share

INTONARE DANTE


Read more

Share

MUSICA ATTORNO A RUBBIANI

Bologna, 27 marzo 2014, ore 17 
BIBLIOTECA D’ARTE E DI STORIA DI SAN GIORGIO IN POGGIALE
via Nazario Sauro 20/2

MUSICA ATTORNO A RUBBIANI

Ideazione, ricerca, narrazione, apparato iconografico di Emanuela Marcante e Daniele Tonini

Con ascolti da Respighi, Wagner, Boito, Holst
Con esecuzioni dal vivo di brani di Monteverdi, Respighi, Strauss, Liszt, Brahms, Schoenberg

Daniele Tonini, voce e voce recitante  
Emanuela Marcante, pianoforte, clavicembalo, voce recitante

In collaborazione con
Musei Civici d’Arte Antica, Collezioni Comunali d’Arte
Biblioteca d’Arte e di Storia di San Giorgio in Poggiale

Read more

Share