Il Ruggiero | Goethe Zentrum Bologna
Incontrare Beethoven
su Facebook e sul nostro canale YouTube
dal 28 maggio 2020
Un progetto Il Ruggiero/Confini aperti per una serie di appuntamenti social.
Non un nuovo Beethoven, non ce n’è bisogno, ma uno stimolo per incontrarlo fuori dagli schemi e come invito ad un pensiero libero e aperto, con informazione, consapevolezza e capacità di sorprendersi.
Una serie di brevi appuntamenti con notizie e commenti, brevi letture registrate, immagini,video e suggerimenti d’ascolto per incontrare Beethoven e, per quanto possibile, riappropriarsene con lo spirito di riabbracciare l’umanità e la natura, nei suoi tormenti, nei suoi sdegni, nel suo sublime… nella sua sete d’amore e umanità.
Attraverso la letteratura, l’arte, il cinema e attraverso il confronto con la storia e i forti temi dell’ambiente e della vita e felicità degli uomini, potremo muoverci dalla sua musica verso la nostra contemporaneità, verso la complessità e le dinamiche vive di questa nostra contemporaneità che non può non tornare a incontrare Beethoven come fosse un nostro compagno di strada.
Sono quattro i percorsi tra Beethoven, il suo mondo, la cultura che con la sua musica ha interloquito e la nostra contemporaneità, da articolare settimanalmente in post con informazioni, commenti, immagini, video, registrazioni di brevi brani letterari o di parole beethoveniane, e con suggerimenti di ascolto:
I PERCORSO
Beethoven, la “sua” natura e il futuro della “nostra” natura, un dialogo tra romanticismo e ambientalismo
collegandoci allo spettacolo de Il Ruggiero Beethoven e il domani della natura, in riprogrammazione per il Goethe Zentrum a cui dedicheremo un video specifico.
II PERCORSO
Confini aperti tra musica e letteratura: dialoghi tra scrittori contemporanei e non (tedeschi e anche non tedeschi) con Beethoven.
III PERCORSO
Scenario Beethoven; il cinema e Ludwig van. Paesaggi con musiche, immagini, storie, sogni e reinvenzioni.
IV PERCORSO
La storia si confronta con Beethoven: il suo tempo e il nostro tempo, e quanto tra questo è avvenuto. La presenza e l’influenza, l’uso e l’abuso della sua musica nei tempi della pace e della guerra, nella vita di tutti e nei momenti decisivi della storia.
![]() |
I link sottostanti rimandano ai video caricati sul canale youtube Il Ruggiero orizzonti |
![]() |