
Un concerto per la Chiesetta
di Santa Giustina
Giavenale di Schio, domenica 16 giugno 2019, ore 18
A cura del Gruppo Amici di Santa Giustina
Giavenale di Schio, domenica 16 giugno 2019, ore 18
A cura del Gruppo Amici di Santa Giustina
In occasione della mostra
ALBRECHT DÜRER
IL PRIVILEGIO DELL’INQUIETUDINE
Bagnacavallo, Museo Civico delle Cappuccine
21 novembre 2019, ore 21
DÜRER
E L’OSSESSIONE DEL TUTTO
scene di vita e d’arte
Uno spettacolo de Il Ruggiero, di e con EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI
Ideazione, regia, ricerca iconografica e apparato visivo, scelta delle musiche
a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Testi dalle lettere e opere di Albrecht Dürer, da Albrecht Dürer di Henri Focillon, da La nave dei folli di Sebastian Brandt, da Le cronache di Norimberga di Hartmann Schedel, dall’Apocalisse di Giovanni, dalla Legenda Aurea di Jacopo da Varazze
Narrazioni originali di Emanuela Marcante
Musiche del Rinascimento tedesco e italiano, e di Richard Wagner e Karlheinz Stockhausen
DANIELE TONINI, voce recitante, canto, flauto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, pianoforte
Bologna, sabato 18 febbraio 2017, ore 17
ISTITUO DI CULTURA GERMANICA – GOETHE-ZENTRUM BOLOGNA
via de’ Marchi 4, Bologna
DANIELE TONINI, voce recitante, canto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, pianoforte
Con testi da Zur Farbenlehre di J.W. GOETHE e testi originali e video di EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI
Musiche di FRANZ SCHUBERT su testi di GOETHE e W. MÜLLER
Bologna, sabato 18 giugno 2016, ore 21
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA
Via Belle Arti, 54
Ritmi, racconti straordinari e ragionamenti in tre quadri e un prologo
di e con Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Domenica 17 aprile 2016 ore 17
ASSOCIAZIONE CLAVICEMBALISTICA BOLOGNESE
Via Saragozza 86, Bologna
Cantate e brani per cembalo tra Bologna e Londra e gli azzurri scenari di Donato Creti
Musiche di G.F. Haendel, G. Bononcini, F. Campeggi, O.A. Ariosti
Immagini e testi a cura di Daniele Tonini (canto) ed Emanuela Marcante (clavicembalo)