Domenica 17 aprile 2016 ore 17 ASSOCIAZIONE CLAVICEMBALISTICA BOLOGNESE
Via Saragozza 86, Bologna
Venerdì 13 aprile 2018, ore 18 UNTERES SCHLOSS GAMBURG
Werbach
Domenica 15 aprile 2018, ore 20
ARS MUSICA AUB
Aub
Cantate e brani per cembalo tra Bologna e Londra e gli azzurri scenari di Donato Creti
Musiche di G.F. Haendel, G. Bononcini, F. Campeggi, O.A. Ariosti
Immagini e testi a cura di Daniele Tonini (canto) ed Emanuela Marcante (clavicembalo)
DÜRER E L’OSSESSIONE DEL TUTTO scene di vita e d’arte
Uno spettacolo de Il Ruggiero, di e con EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI
Ideazione, regia, ricerca iconografica e apparato visivo, scelta delle musiche a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Testi dalle lettere e opere di Albrecht Dürer, da Albrecht Dürer di Henri Focillon, da La nave dei folli di Sebastian Brandt, da Le cronache di Norimberga di Hartmann Schedel, dall’Apocalisse di Giovanni, dalla Legenda Aureadi Jacopo da Varazze
Narrazioni originali di Emanuela Marcante
Musiche del Rinascimento tedesco e italiano, e di Richard Wagner e Karlheinz Stockhausen
A partire dalla mostra Cosa diventeremo? Riflessioni intorno alla natura e dalle 60 domande che l’autrice Antje Damm ci pone, Emanuela Marcante e Daniele Tonini ci porteranno nel sentire tedesco della natura e del viaggio, dell’esplorazione e della scienza, della storia e dell’attualità più stringente legata all’ambiente e alla transizione ecologica con racconti, riflessioni e letture a partire dagli scritti di von Humboldt fino a Daniel Kehlmann de La misura del mondo e al premio Nobel Christiane Nüsslein-Volhard de L’incanto degli animali, bellezza ed evoluzione, passando da Goethe ad Alfred Döblin e a Judith Schalansky, Ilja Trojanow, Durs Grünbein. Con musiche di natura e di viaggio di Beethoven e Schubert per voce, flauto, pianoforte.
In parallelo, presso il Goethe Zentrum in via De’ Marchi 4 sarà allestita una mostra con le illustrazioni del libro pubblicato in Italia da Orecchio Acerbo.
Ludwig van Beethoven, Urians Reise um die Welt, Adelaide Franz Schubert, Das Wandern, Lindebaum, Die Forelle
Con testi da Zur Farbenlehre di J.W. GOETHE
Testi originali e video di EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI Musiche di FRANZ SCHUBERT su testi di GOETHE e W. MÜLLER