Seminario
FRANZ KAFKA
Quattro incontri ravvicinati tra scrittura, ebraismo, psicoanalisi, scenari di storia e di vita (e quindi di teatro e cinema kafkiani)
Read more →Quattro incontri ravvicinati tra scrittura, ebraismo, psicoanalisi, scenari di storia e di vita (e quindi di teatro e cinema kafkiani)
Read more →Goethe Zentrum Bologna, via de’ Marchi 4
Sabato 25 settembre, ore 18
LA “NUOVA NATURA” DI HANS
Un viaggio verso la felicità
Uno spettacolo de Il Ruggiero con brani dalla fiaba dei fratelli Grimm
Hans im Glück | La fortuna di Gianni
e testi originali di Emanuela Marcante
Lieder di Franz Schubert e Robert Schumann
Immagini a cura di Daniele Tonini
Emanuela Marcante|Daniele Tonini, voci recitanti, canto, flauto, pianoforte
Giornata delle Lingue Europee 2021
Alliance Française Bologna | Goethe Zentrum Bologna
Il Ruggiero | Goethe Zentrum Bologna
Parte seconda di
WAS WIRD AUS UNS? | COSA DIVENTEREMO?
Ravenna, Aula Magna della CASA MATHA
Piazza Andrea Costa, 3
sabato 23 aprile 2022, ore 17
Il Ruggiero per Associazione Mazziniana | Celebrazioni Mazziniane 2022
Uno spettacolo di e con Emanuela Marcante e Daniele Tonini voci recitanti, canto, flauto, pianoforte
Testi da Giuseppe Mazzini, Gustavo Modena, Marie D’Agoult e testi originali di Emanuela Marcante
Video e realizzazione di Daniele Tonini
Ricerca musicale e iconografica di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Musiche da Vincenzo Bellini, Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Mauro Giuliani
Tivoli, Teatro del Tempio di Ercole Vincitore
Venerdì 10 giugno 2022, ore 19,30 10 giugno 2022, ore 19,30
Il Ruggiero per AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) in occasione dei 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale
1958/1962 Mamma Roma; 1959/1968 (Milano) La Nebbiosa; 1974/1975 La forma della città
Testi di Pier Paolo Pasolini
Testi originali di Emanuela Marcante
con Emanuela Marcante e Daniele Tonini, voci recitanti
e con Giuseppe Moffa, zampogna
Eros Antonelli, Tenore
Musiche di Giuseppe Moffa: Studio n. 1; Omaggio a Dave; Zam Tango
Giovanni Paisiello, Già il sol tramonta, da Nina pazza per amore
Bologna, Goethe Zentrum
Via De’ Marchi, 4
martedì 29 novembre 2022, ore 18
DEDICATO A E.T.A. HOFFMANN
Vita e opinioni, immaginazione e musica di uno scrittore (e del suo gatto)
Un racconto di e con Emanuela Marcante e Daniele Tonini
in dialogo con il prof. Michael Dallapiazza
testi di E.T.A Hoffmann e racconti di Emanuela Marcante
Apparato iconografico e musiche di E.T.A. Hoffmann, W.A. Mozart, L.van Beethoven, F. Kuhlau a cura di ed eseguite da Emanuela Marcante (pianoforte) e Daniele Tonini (canto e flauto)
Sagra Musicale Malatestiana 2017
Celebrazioni Malatestiane 2017-2018
Rimini, Biblioteca Gambalunga, Sale Antiche
22 agosto 2017, ore 21,30
Los Angeles
UCLA – Getty Center
26 gennaio 2018
Anteprima: Le torri dell’acqua, Budrio
19 agosto 2017, ore 21
Narrazioni originali di Emanuela Marcante
Ideazione, regia, ricerca iconografica e apparato visivo, scelta delle musiche
a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Testi da Cicerone, Porfirio, Pletone, Leon Battista Alberti, Basini
Musiche di Guillaume Dufay, da codici quattrocenteschi e di Karlheinz Stockhausen
DANIELE TONINI, voce recitante, canto, flauto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, clavicembalo
1517-2017, I 500 ANNI DELLA RIFORMA
rassegna a cura di Christiane Perrone-Boehme
Bologna, Goethe Zentrum – Istituto di Cultura Germanica, via de’ Marchi 4
7 novembre 2017, ore 18,30
In collaborazione con il Centro San Domenico
Conversazione del germanista ALBERTO DESTRO
Spettacolo de Il Ruggiero
DANIELE TONINI, voce recitante, canto, flauto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, clavicembalo
5 giugno 2018, ore 20,30
STAGIONE CONCERTISTICA DI SANTA CRISTINA – XI Edizione
piazzetta Morandi, Bologna
23 aprile 2018, ore 20,30
LE TORRI DELL’ACQUA
via Benni – 1, Budrio
17 febbraio 2018, ore 21
Teatro Municipale di Piacenza
SALA DEI TEATINI
ex chiesa di S. Vincenzo
via Scalabrini 9 – Piacenza
Uno spettacolo Il Ruggiero|Farbenlehre
Testi originali di Emanuela Marcante
Ideazione e regia di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
WILLIAM XERRA, visual art
DANIELE TONINI, voce recitante, canto, flauto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, pianoforte
Musiche di GIOACHINO ROSSINI
Domenica 17 aprile 2016 ore 17
ASSOCIAZIONE CLAVICEMBALISTICA BOLOGNESE
Via Saragozza 86, Bologna
Venerdì 13 aprile 2018, ore 18
UNTERES SCHLOSS GAMBURG
Werbach
Domenica 15 aprile 2018, ore 20
ARS MUSICA AUB
Aub
Cantate e brani per cembalo tra Bologna e Londra e gli azzurri scenari di Donato Creti
Musiche di G.F. Haendel, G. Bononcini, F. Campeggi, O.A. Ariosti
Immagini e testi a cura di Daniele Tonini (canto) ed Emanuela Marcante (clavicembalo)
Sagra Musicale Malatestiana 2018
Rimini, Castel Sismondo
31 agosto 2018, ore 21,30
Storie di tre bibliotecari, di un poeta antico e del libro delle Metamorfosi
Narrazioni originali di Emanuela Marcante
Ideazione, regia, ricerca iconografica e apparato visivo, scelta delle musiche
a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Testi da Ovidio, Metamorfosi
Traduzioni di Carlo Tonini (1859) e Emanuela Marcante
Musiche di Rebel, Monteverdi, Cavalli, Haendel, Giovanni Bononcini, Ariosti
DANIELE TONINI, voce recitante, canto, flauto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, clavicembalo
Read more →