
Nell’ambito del Calendario di attività dedicato a Elias Canetti a venticinque anni dalla scomparsa
Il Ruggiero e Libreria Musicale Ut Orpheus in collaborazione con Museo Ebraico di Bologna, Goethe Zentrum-Istituto di Cultura Germanica, Fondazione Istituto Liszt, Torri dell’Acqua di Budrio, MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna
Con il Patrocinio e la collaborazione del Consolato Onorario di Bulgaria per l’Emilia Romagna
Nell’ambito del Patto per la Lettura del Comune di Bologna
e della Deutsche Woche in Italien 2019 dell’Ambasciata Tedesca in Italia
Atlante Canetti, Atto Terzo
Le Torri dell’Acqua, Budrio
Domenica 13 ottobre, ore 18
RITRATTI, MASCHERE, SPECCHI DEFORMANTI
Intorno ad Elias Canetti (1905-1994)
Uno spettacolo de Il Ruggiero
Testi da Il frutto de Fuoco e Il Gioco degli Occhi (secondo e terzo volume dell’Autobiografia), da La Commedia della Vanità e Nozze di Elias Canetti; da Un piccolo sì e un grande no autobiografia di George Grosz; da Il poema dell’Odio. Alban Berg ed Elias Canetti. Lettere di Antonello Lombardi.
Testi originali, scelta delle musiche, ricerca visiva e apparato video, ideazione e regia di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Musiche dal cabaret berlinese e dalla tradizione viennese ed ebraica, e di Kurt Weill, Hanns Eisler, Frederich Holländer, Alban Berg
Emanuela Marcante e Daniele Tonini, voci recitanti, canto, flauto, pianoforte
Con la partecipazione di Giovanni Chessa, voce recitante,
e di Antonello Lombardi