Archivio per la categoria ‘2015’

IL COLORE, L’ARTE E LA MUSICA
TRA FINE OTTOCENTO E I PRIMI DEL NOVECENTO


Sabato 17 ottobre 2015 alle ore 18,00 
presso la Libreria Musicale Ut Orpheus (Via Marsala 31/e – Bologna) 
Emanuela Marcante e Daniele Tonini ci guidano lungo un percorso con immagini e ascolti

Read more
Share

SCHUBERT, MÜLLER E I LORO PITTORI

Share

WINTERREISE | VIAGGIO D’INVERNO FRA ELFRIEDE JELINEK E FRANZ SCHUBERT

Share

L’ARCO DI ULISSE

L’ARCO DI ULISSE

Uno spettacolo Il Ruggiero|Farbenlehre

Drammaturgia e testi originali di Emanuela Marcante
Apparato visivo a cura di Daniele Tonini

DANIELE TONINI, voce recitante, canto, flauto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, clavicembalo

Musiche e testi da Il Ritorno di Ulisse in Patria di CLAUDIO MONTEVERDI e GIACOMO BADOARO (Venezia 1640)
Estratti da La peripezia di Ulisse ovvero la casta Penelope di FEDERICO MALIPIERO (Venezia 1640)

Read more

Share

IL CIELO DI FRANCESCO BARACCA
LA MUSICA, L’AVANGUARDIA, LE VISIONI, LA GUERRA

Baracca_banner

Bologna, Sabato 13 giugno ore 21
ACCADEMIA DI BELLE ARTI, Aula Magna
Via delle Belle Arti 54

IL RUGGIERO TEATRO DI POESIA
Storie e visioni, della Prima guerra mondiale: capitolo secondo

Ideazione, testi, ricerca iconografica a cura di
Emanuela Marcante e Daniele Tonini

Daniele Tonini, voce recitante, canto, flauto
Emanuela Marcante, voce recitante e pianoforte

Read more

Share

«DORT, WO DU NICHT BIST, IST DAS GLÜCK» | «LÀ, DOVE TU NON SEI, È LA FELICITÀ»…?

«DORT, WO DU NICHT BIST, IST DAS GLÜCK» | «LÀ, DOVE TU NON SEI, È LA FELICITÀ»…?

GLUCK
Martedì 8 dicembre 2015, ore 17
ISTITUTO DI CULTURA GERMANICA – GOETHE-ZENTRUM BOLOGNA
Via de’ Marchi 4 Bologna

In cammino per il mondo della fiaba

La fiaba dei fratelli Grimm Hans im Glück | La fortuna di Gianni raccontata tra Lieder di Viandanti di Schubert e Schumann su testi di von Eichendorff, Goethe, W. Müller, Schimdt von Lübeck, con testi originali di Emanuela Marcante e immagini

con Beatrice Balsamo e Alberto Destro curatori del libro Della Fiaba – Jacob e Wilhelm Grimm e il pensiero poetante (Mimesis Edizioni)
e con Emanuela Marcante (voce recitante e pianoforte) e Daniele Tonini (voce recitante e canto)

Read more

Share

IL RE E IL SUO POETA
FRANCESCO I DI FRANCIA E CLÉMENT MAROT


Bologna, 18 novembre 2015

ORATORIO DI SAN FILIPPO NERI
via Manzoni, 15

Una storia di guerre, passioni, arte, poesia e musica

Ideazione, ricerca, testi originali e regia di
EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI

DANIELE TONINI, voce recitante, canto, flauto
EMANUELA MARCANTE, voce recitante, canto, clavicembalo

Read more

Share

L’ARCO E IL TRIDENTE | ULISSE, NETTUNO E LO SCENOGRAFO


Bologna, martedì 13 ottobre 2015, ore 17.00
COLLEZIONI COMUNALI D’ARTE
Galleria Vidoniana
Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 Bologna

Musiche da Il Ritorno di Ulisse in Patria di Claudio Monteverdi (Venezia 1640)
Parole da La peripezia di Ulisse ovvero la casta Penelope di Federico Malipiero (Venezia 1640)
Drammaturgia e testi originali di Emanuela Marcante

Daniele Tonini, canto e voce recitante
Emanuela Marcante, clavicembalo e voce recitante

Read more

Share

DANTE, LA PAROLA, L’IMMAGINE, LA MUSICA

Blake_Banner_1
Bologna, 26 agosto 2015, ore 21

Parco Nord, Sala Renato Zangheri 

Casadeipensieri2015

Interventi di Emilio Pasquini di Piero Mioli 

Canto, pianoforte e letture con Daniele Tonini, Emanuela Marcante, Silvana Strocchi

Read more

Share

IL LATTE, LA PATRIA, ROSSINI…

bANNER_Rossini_mucca2

Milano, 15 maggio 2015, ore 17,30
Biblioteca della Chiesa Rossa
via San Domenico Savio 3

IL LATTE, LA PATRIA, ROSSINI

DANIELE TONINI, canto, voce recitante
EMANUELA MARCANTE, pianoforte, voce recitante
Drammaturgia e testi originali di EMANUELA MARCANTE
Apparato visuale di DANIELE TONINI

Read more

Share