Seminario
FRANZ KAFKA
Quattro incontri ravvicinati tra scrittura, ebraismo, psicoanalisi, scenari di storia e di vita (e quindi di teatro e cinema kafkiani)
Quattro incontri ravvicinati tra scrittura, ebraismo, psicoanalisi, scenari di storia e di vita (e quindi di teatro e cinema kafkiani)
MUSEO EBRAICO DI BOLOGNA | IL RUGGIERO
MEBWEB – Appuntamenti di giugno 2020 sui canali Youtube, Facebook, Instagram
Con la collaborazione di Goethe Zentrum Bologna
Il profondo delle emozioni, la razionalità
dello scrivere, il sentire ebraico
Cinque viaggi letterari a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini
con il contributo di Caterina Quareni, MEB
martedì 2 giugno Sigmund Freud
martedì 9 giugno Stefan Zweig
martedì 16 giugno Arthur Schnitzler
martedì 23 giugno Italo Svevo
martedì 30 giugno Franz Kafka
Le puntate saranno sempre disponibili a partire dal calendario indicato
Teatro Storchi, Modena
per ERT-Emilia Romagna Teatro nell’ambito del progetto
Elias Canetti. Il secolo preso alla gola / Maledetta Vanità
Domenica 20 ottobre 2019, ore 19
Letterature illustrate de Il Ruggiero per Elias Canetti (1905-1994)
IL DOTTOR SONNE/AVRAHAM BEN YITZHAK
Per il calendario Elias Canetti, a venticinque anni dalla scomparsa,
a cura de Il Ruggiero e Libreria musicale Ut Orpheus, in collaborazione con il Museo Ebraico di Bologna e nell’ambito di Cool Tour Street, e della casa editrice Portatori d’acqua
LIBRERIA MUSICALE UT ORPHEUS
via Marsala 31/E, Bologna
Sabato 22 giugno 2019, ore 18
LIBRERIA IL CATALOGO
via Castelfidardo 58/60, Pesaro
Giovedì 4 luglio 2019, ore 18
E circonfusi dal rossore del crepuscolo Avraham Ben Yitzhak, Poesie, |
![]() |
ANNA LINDA CALLOW (filologa ebraica dell’ Università di Milano, traduttrice dall’ebraico, dallo yiddish e dall’aramaico, curatrice con Cosimo Nicolini Coen della traduzione italiana delle poesie di Sonne) in dialogo con Emanuela Marcante
Presentazione di Antonello Lombardi
Letture di Daniele Tonini
UNA MADRE E UN FIGLIO DALLA MEMORIA EBRAICA ALLA LETTERATURA
MATHILDE E ELIAS CANETTI
Storie, musiche, immagini
MEB, Museo Ebraico di Bologna
Domenica 12 maggio 2019, ore 18
Uno spettacolo di e con EMANUELA MARCANTE e DANIELE TONINI
Nell’ambito degli eventi dedicati a ELIAS CANETTI (1905-1994), a venticinque anni dalla scomparsa
In occasione della mostra
Unforgettable childhood. L’infanzia indimenticabile
Ideazione, regia, ricerca iconografica e apparato visivo, scelta delle musiche a cura di Emanuela Marcante e Daniele Tonini (voci recitanti, canto, flauto, pianoforte)
Con la partecipazione di Antonello Lombardi
IL RUGGIERO e la LIBRERIA MUSICALE UT ORPHEUS
promuovono
CALENDARIO CANETTI
eventi, incontri, spettacoli attorno alla figura e all’opera
di ELIAS CANETTI, premio Nobel per la letteratura 1981.
A venticinque anni dalla scomparsa
In collaborazione con
MEB-Museo Ebraico di Bologna
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Le Torri dell’Acqua-Fondazione Cocchi
Fondazione Istituto Liszt
Goethe Zentrum-Istituto di Cultura Germanica di Bologna
Emilia Romagna Teatro ERT
Con il patrocinio e la collaborazione del Consolato della Repubblica di Bulgaria per l’Emilia Romagna
Il progetto fa parte del Patto per la lettura del Comune di Bologna
Catania, Monastero dei Benedettini
Lunedì 3 dicembre 2018, ore 18,30
Trieste, Casa della Musica
Giovedì 14 marzo 2019, ore 18,30
Bologna, MEB – Museo Ebraico di Bologna
Mercoledì 16 settembre 2020, ore 21
In occasione della mostra
Gli Astri di Horn – L’astronomo che ha progettato il futuro
Museo Ebraico di Bologna, con Sofos, INAF – Osservatorio Astronomico di Bologna e il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Bologna
Bologna – Catania – Trieste
domenica 26 gennaio 2025 ore 17
GOETHE ZENTRUM BOLOGNA
via de’ Marchi 4
Uno spettacolo di e con Emanuela Marcante e Daniele Tonini
Il Ruggiero | Farbenlehre
Museo Ebraico di Bologna
Goethe Zentrum-Istituto di Cultura Germanica di Bologna
Ut Orpheus Libreria Musicale